Le vittime web e social della montagna sono sempre di più. I numeri aumentano e diventa un caso ciò che in città già era una piaga. Non sono pochi, infatti, i casi di persone che attraversano distrattamente la strada per guardare il telefono e incorrono in brutti incidenti. Applicando la questione all’alta quota, il device può diventare il nemico numero…
Le escursioniste donne sono sempre più protagoniste delle vette, un po’ come nel mondo più in generale sta accadendo in tutti i settori. Se fino a un secolo, un secolo e mezzo fa, questo settore era molto maschilista e poco propenso ad accogliere il gentil sesso, ora si celebrano importanti ricorrenze e si prospettano nuovi scenari dove la parità del…
Prosegue il nostro viaggio nei film sulla montagna più belli in streaming. Tecnicamente si tratta di un sotto-genere che sta diventando un vero genere, viste le tante richieste e il pubblico sempre più crescente. Gli appassionati di escursioni, infatti, hanno gli occhi e il cuore pieno di quei cieli e di quelle latitudini e hanno piacere a rimirarle anche da…
Quali sono i film sulla montagna più belli in streaming? La scelta non manca e, siamo certi, non manca neanche la voglia di godersi l’alta quota anche in questo modo. Perché nulla è paragonabile alla gioia e all’adrenalina di sentire la brezza ghiacciata di una cima ma alcune immagini, alcuni panorami, sanno togliere il fiato anche su grande/piccolo schermo. Grande,…
Il ricordo di Matteo Pasquetto merita di essere perpetrato negli anni. Per la purezza del giovane ragazzo che sognava di vivere per la sua montagna sulla sua montagna e per il simbolo che ancora rappresenta e sempre rappresenterà. Ecco perché il Gruppo Alpini di Varese ha colto al balzo l’occasione di una festa nota. Per chi avesse voglia di saperne…
Tutti gli amanti della montagna conoscono la passione che può scaturire dall’alta quota e dalle escursioni. Al netto dei pericoli che possono esserci confrontandosi con la Natura Selvaggia e con uno scenario reale, non costruito a tavolino, resta l’emozione di potersi riempire il cuore e gli occhi di una bellezza unica. Per sottolineare tutto questo ma anche e soprattutto per…
Una buona notizia per gli amanti degli Appennini: la proposta abruzzese “Dea Montagna” dell’associazione La Diosa è stata scelta da ActoinAid all’interno del progetto EU “NORA against GBV” il cui obiettivo è quello di contribuire alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne in Italia attraverso il sostegno, il potenziamento e lo sviluppo delle capacità delle organizzazioni…
Al via il bivacco per Aldo Giustina a Pelmo. Un posto non casuale, considerando che è stata la prima cima dolomitica ad essere scalata in quel del 19 settembre 1857 dall’irlandese John Ball. Fino a poche settimane fa non aveva ancora una struttura in alta quota da poter essere utilizzata in caso di emergenza ma dal 22 settembre gli uomini…
Cosa rende affascinante una gita in montagna o, meglio, un’escursione? Gli elementi che entrano in gioco sono moltissimi ma è indubbio che aggiunge sapore all’iniziativa il potersi immergere nelle antiche tradizioni che rischiano di perdersi e che invece sono le nostre fondamenta culturali. Rientra in questo la festa della transumanza e degli orti di montagna, tutta da vivere e da…
Un podcast sugli incidenti in montagna? Ha molto senso considerando che si tratta di uno degli strumenti multimediali più usati dai giovani e non solo e che le sue prospettive di crescere sono enormi. Ecco perché il tema caldo della sicurezza durante le escursioni diventa solido e sfruttabile per nobili motivi. Le ragioni più profonde di questa iniziativa sono snocciolate…