Montagnaterapia? Se ne parla ancora poco e invece meriterebbe il massimo dell'attenzione. Perché non è solo una questione di bellezza, di spettacolo di scenari unici che riempiono gli occhi e il cuore. Diverse parti della comunità scientifica sta dimostrando che ci sono dei concreti elementi che agiscono concretamente sul nostro corpo e sulla nostra psiche. Mens sana in corpore sano?…
Castello di Andraz? Si tratta di un luogo un po’ fuori mano che si può intravedere tra le conifere per poche centinaia di metri dalla SS48 delle Dolomiti che porta al Passo Falzarego. Dalla strada ci vogliono poco più di due chilometri per arrivare alle sue mura. Merita una gita ad hoc perché si tratta di una delle rocche di…
Eventi in montagna? Sono sempre più frequenti perché si è capito che il turismo della montagna in estate è in forte ascesa e che ama essere intrattenuto anche culturalmente. Sono splendide le gite sulle vite e le lunghe passeggiate nelle vallate ed è ottima l'aria che ossigena i polmoni ma anche la mente vuole il suo cibo e ci si…
Consigli sugli itinerari sui ghiacciai? E' qualcosa davvero d'importante perché, con il caldo torrido di queste settimane, gli escursionisti devono stare in allerta. Talmente tanto che le Guide Alpine consigliano apertamente di evitare i ghiacciai con le alte temperature, e la Marmolada purtroppo insegna. In alta quota queste condizioni meteorologiche infatti possono rendere instabili rocce, ghiacciai e tratti innevati, aumentando il…
** LEGGI QUI LA PARTE I ** Regole per stare sicuri in montagna servono non per trasformare una bella vacanza in una spedizione militare né per gettare ombre di paura e ansia sulle vostre ferie ma solo per avere in mano gli strumenti per fare escursioni solo all'insegna della bellezza degli scenari senza incappare in inutili e prevedibili incidenti. Attenzione…
Regole per stare sicuri in montagna ce ne sono diverse. Non si tratta di costrizioni o di imposizioni ma di informazioni preziose da avere per essere certi di evitare rischi inutili durante le vostre escursioni. Il boom di incidenti in bici e sui sentieri registrato dimostra che la vacanza ha le sue particolarità ma non si deve cadere nell'errore di…
Boom di incidenti in bici e sui sentieri? Questo perché, anche se avete scoperto cosa fare in caso di infortuni in montagna, non significa che siete al sicuro dagli imprevisti ad alta quota. Sono tante le variabili quando ci si muove all’interno di un qualunque ambiente naturale, ma certamente si possono seguire delle linee guida che vi daranno modo di…
Il gigante buono della Val di Fiemme saluta la transumanza dopo 45 anni di attività e l'occasione diventa un festival e un modo per riflettere sull'importanza di alcuni mestieri legati alla montagna che non devono morire. Al secolo Ruggero Divan, ha trascorso buona parte della sua vita da solo con i suoi animali tra vallate bellissimi e cieli sconfinati. Diventa,…
Cosa fare in caso di infortuni ad alta quota? La domanda è lecita ora che siamo nel mese più "caldo" delle vacanze in montagna. Sono tantissime, infatti, le famiglia che hanno scelto di scappare dal mare e dalla calura per riossigenarsi i polmoni e riempirsi gli occhi di panorami mozzafiato. Il trend è in costante aumento negli ultimi anni, da…
Attività fisica e alimentazione in montagna? Ne parla in modo chiaro e netto Donatella Polvara, biologa, analista di laboratorio e nutrizionista. Da anni è nel campo dell'alimentazione, ed è anche socio ordinario del CAI e membro interno del Comitato Scientifico del CAI Lombardia. Nel 2017 ha dato consigli per le strategie di integrazione ai Ragni di Lecco, Luca Schiera e…