Un nuovo ruolo per il rifugio in montagna è in arrivo. Non solo località turistiche ideali per fare un pranzo dopo una bella sciata o un’escursione ma anche un luogo per sviluppare una rinnovata cultura della montagna. Perché si tratta di risorse che in Italia sono preziose e che vanno tutelate con le corrette professionalità e la giusta attenzione al…
Dove vivere in montagna in Emilia-Romagna? Se vi state ponendo questa domanda la risposta è articolata in ben cinque punti. Perché la regione forse non sarà famosa quanto il Piemonte o il Trentino Alto Adige in tal senso ma offre opzioni interessanti anche da questo punto di visto. E così, se volete progettare di trasferirvi in alta quota tra aria…
Dove andare nel ponte del 25 aprile? Una domanda lecita, ancor più in un anno in cui le festività si solo legate tra loro in modo non sempre ottimale. L’occasione è ghiotta per godersi a pieno la vostra passione per l’alta quota e per la montagna ma è importante non sbagliare meta. Ci sono tre località che, in tal senso,…
Chi sono i Ciamores? Gli appassionati della montagna lo dovrebbero sapere perché si tratta di una storia che riguarda il Trentino. Torri del Vajolet, Catinaccio, Sella, Sassolungo, Marmolada, Monzoni: sono tutte vette che spiccano sulla Val di Fassa, in Trentino che negli anni hanno iniziato ad attirare tanti alpinisti. I locali capiscono che esiste un interesse internazionale per questa zone e non vogliono restare indietro. Ecco…
Paul Pritchard chi è? Lo scalatore britannico-tasmaniano è un simbolo, una storia da conoscere e da diffondere. E' la resilienza di un atleta di fronte a una tragedia come l’emiplegia causata da un incidente. Uno stop a quello che è stato uno dei migliori scalatori a livello mondiale, riconosciuto in tutti i continenti. Il suo talento fu ghiacciato da un…
Il turismo in montagna supera il mare? A dirlo è il trend del ritorno del turismo d'oltralpe in Friuli Venezia Giulia, iniziato nel post pandemia, e che si conferma anche nel 2023. Significa che, ad oggi, il turista tedesco sembra attratto non più solo dal mare italiano e dalle sue splendide spiagge ma anche dall'entroterra e dalle montagne della regione per una…
Hervé Barmasse riscoprire la bici? Sembra un tema prioritario in quest'anno appena iniziato. O almeno lo è per il noto alpinista che, in un'intervista recente rilasciata a Bikeitalia.it, si è soffermato su quanto possano essere legati la montagna, in tutta la sua bellezza, e la gioia di viversela sulle due ruote. L'occasione sarà buona per far crescere ancora un po'…
Le case in montagna sono sempre più ambite. Il sorpasso del turismo ad alta quota rispetto a quello delle case al mare è ormai conclamato e nasce da una crescente consapevolezza delle persone su quanti benefici arrivino nel frequentare l'alta quota. Come impone la legge del mercato, dove c'è domanda c'è offerta e infatti l'offerta immobiliare è in forte ascesa…
Alta cucina in montagna? Tutto vero e tutto in queste mese in quel di Courmayeur. Ai piedi del Monte Bianco, infatti, sta per tornare la rassegna dedicata all’alta cucina dal nome "Peak of Taste", che ogni anno porta in alta quota alcuni chef stellati. Dalla colazione al pranzo, dalla merenda all’aperitivo fino alla cena solo grandi piatti nello splendido cornice di…
Morti in montagna? Se il 2024 è anno bisesto e quindi funesto, sembra in realtà che sia il 2023 il periodo nero per la sicurezza in montagna. Stando al bilancio dei 365 giorni che ci siamo lasciati alle spalle, risultano essere ben 21 le persone morte in montagna nel 2023 su un totale di 261 interventi. Cosa significa? Che le…