Fino a qualche anno fa in questo periodo fioccava la neve, ora le disdette delle prenotazioni per la montagna. Le ragioni sono tante e tutte concrete: la nuova variante Omicron, il super Green Pass e l’innalzamento del numero dei contagi. I numeri di questo settore sono in calo totale, dopo mesi estivi di ripresa l’incubo è alle porte. Se non…
Lo snowboard in montagna è una moda che è andata oltre il trend. Ha preso soprattutto i giovani e i giovanissimi che cercavano un modo per divertirsi fuori dagli schemi. Ci sono aree dedicate a questa disciplina, un po’ per salvaguardare la sicurezza degli sciatori tradizionali che spesso vanno a velocità ben diverse da quelle dei “tavolisti” e un po’ perché…
Il turismo di montagna è variegato ed è bello per questo. Ci sono gli appassionati integerrimi che amano sfidare i propri limiti nella natura selvaggia ma ci sono anche quelli che ammirano panorami e profumi senza essere attratti dalla parte più avventurosa. Non sono meno degni e meritano la stessa attenzione dell’altra categoria. Perché, a loro modo, amano le vette…
Non è un periodo facile per il turismo di montagna. Dopo un’estate super, i numeri dei contagi sono di nuovo in rialzo e la gente ritorna ad avere paura. Le prenotazioni per la stagione invernale saltano e quelle per le settimane bianche tra febbraio e marzo latitano. A noi, però, piace vedere il bicchiere mezzo pieno e crediamo che la…
Non è un inverno sereno questo e non è il primo. Se il turismo della montagna ha avuto un boom in estate, sulle Alpi si vive con l’ansia di salvare le vacanze estive e le successive settimane bianche sugli sci. A venti mesi dallo stop alle piste causa Covid, sugli impianti di risalita pesano variante Delta, quarta ondata del virus e non…