Se siete appassionati di montagna, trovare i giusti rifugi è una base essenziale per garantirsi escursioni piacevoli e sicuri. Nell’ottica di dare informazioni utili in tal senso, vi segnaliamo il Rifugio Pedrotti alla Tosa San Lorenzo Dorsino (TN). La sua rara caratteristica è che ha saputo che ha conservato nel tempo il significato originale della sua funzione svincolato da accessi…
L’importanza dei soccorsi in montagna non è neanche da mettere sul tavolo di una discussione. Consentono di salvare vite ma anche solo di non peggiorare situazioni che, senza il loro supporto, potrebbero sfociare in tragedie. Non è poco quando si ha a che fare con la Natura selvaggia tipica delle altitudini. Bisogna però considerare lo strumento come una extrema ratio…
Tra i tanti danni del riscaldamento globale anche un futuro senza nuvole. Sembra tutt’altro che inventato uno scenario simile dove le nuvole negli strati più bassi dell’atmosfera potrebbero seccarsi e restringersi come le calotte glaciali o, in alternativa, addensarsi e riflettere maggiormente la luce. Questi quadri a tinte fosche li ha “dipinti” un nuovo studio guidato dall’Università del Texas ad…
L’estate è nel pieno del suo svolgimento e il turismo montano sta andando molto bene. Le famiglie che al mare preferiscono l’alta quota (o che l’affiancano) non sono poche e gli scenari delle vette, seppur senza neve, restano comunque emozionanti. Sarebbe errato, però, non vedere “il rovescio della medaglia” che, se ignorato, rischia di fare del male al Pianeta e,…
Quando si parla di escursioni in Italia non si deve fare l’errore di pensare solo alle alpi. Esistono tantissime località di diversa altitudine in grado di offrire divertimento e relax alle famiglie. Anche perché non tutti hanno lo stesso livello di esperienza sul campo e, a volte, una semplice “scampagnata” riempie la giornata a tante persone che, così, tra l’altro,…
La montagna d’estate è una cosa bella, bellissima, ma non si devono dimenticare i problemi che possono intercorrere durante questa stagione. In particolar modo, grande effetto del riscaldamento globale arriva sull’acqua che in queste settimane crea fiumi italiani in secca. Stando ai dati raccolto, svariati corsi d’acqua, tra cui il Po, sono alle strette. Anche i ghiacciai alpini sono ormai…
Tra i motivi per amare la montagna c’è, senza dubbio, la biodiversità. Ecco perché la sua tutela fa sempre notizia e fa sempre piacere. Sta facendo il giro della rete la storia del cucciolo di leone di montagna che stava per essere ucciso dalle fiamme di uno dei tanti incendi della California. Un eroico pompiere è riuscito a portarlo in…
Per tanto tempo le gite fuori porta dei bambini sono state bloccate. La paura dei contagi ha chiuso le porte delle scuole che pian piano si stanno riaprendo ma nel frattempo la tecnologia offre nuove interessanti opzioni per gli amanti della montagna. Il Parco Nazionale dello Stelvio trentino e l’Azienda per il Turismo della Val di Sole hanno creato una…
Gli appassionati di montagna sanno che buona parte del fascino di questi posti sta nella biodiversità montanara in cui ci si imbatte durante le passeggiate. Che siate soli o in compagnia dei figli, animali e pianti del territorio sono uno spettacolo unico che merita il massimo dell’impegno da parte di tutti per tutelarlo dagli attacchi esterni di chi, per cupidigia…
Passeggiare in montagna è una pratica importante in quanto piacevole ma anche salutare: dà modo di respirare aria pura, camminare tra boschi e ruscelli e godere di panorami mozzafiato. Per essere certi di farlo in sicurezza è basilare portare con voi i vestiti e l’attrezzatura corretti che si adattano alla variabilità del tempo tipica della montagna e che possibilmente siano…