Fondo Sviluppo della Montagna: ecco come stanno le cose nel 2025

Fondo Sviluppo della Montagna: ecco come stanno le cose nel 2025
Fondo Sviluppo della Montagna? Eppur si muove e infatti il Trentino-Alto Adige e le altre regioni montane del nostro stivale possono contare su una nuova gettata di risorse concessa dall’approvazione in Conferenza Unificata dello schema di decreto per la ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. E così anche per il 2025, il governo ha messo sul piatto…

Leoni di montagna: ecco come cambiano le abitudini dei puma

Leoni di montagna: ecco come cambiano le abitudini dei puma
I leoni di montagna stanno mutando come buona parte della Natura. Cose che accadono per colpa dei sempre più repentini cambiamenti climatici e che impongono anche un importante predatore di riscrivere le sue regole di sopravvivenza. Questa specie, in quel di Los Angeles, sta abbandonando le abitudini crepuscolari per vivere a pieno la notte, un adattamento inatteso ed estremo dettato…

Presidente del CAI, l’intervista che fa luce sullo status quo della montagna in Italia

Presidente del CAI, l’intervista che fa luce sullo status quo della montagna in Italia
Quanto può essere interessante conoscere il pensiero del Presidente del CAI per chi è amante della montagna? Lo possiamo fare insieme riprendendo l’intervista che ha rilasciato Antonio Montani dopo gli stati generali del turismo outdoor di Venezia che non si limita a parlare delle stazioni sciistiche più gettonate ma anche del bisogno di una normativa nazionale che definisca i sentieri…

Cambiamenti climatici, le foto che li raccontano in tutto il loro pericolo

Cambiamenti climatici, le foto che li raccontano in tutto il loro pericolo
I cambiamenti climatici ritratti in foto di montagna? Tutto serve, anche questo. Perché a volte vedere con i propri occhi qualcosa che dovrebbe già essere noto aiuta a prendere definitiva coscienza. Ecco perché Unimont ha deciso di instaurare un concorso fotografico dedicato a chi ha voglia di bloccare questo momento con uno scatto. Il successo è stato immediato, i vincitori…

Mont Ventoux: un panorama mozzafiato alla fine di una gita bellissima

Mont Ventoux: un panorama mozzafiato alla fine di una gita bellissima
Mont Ventoux? Non si può ignorare questa località se state cercando nuovi panorami magnifici che comprendano il mare e i monti in un colpo d’occhio unico. Premio dopo l’impegnativo ma suggestivo itinerario del Col Visentin, una delle più impegnative salite del Veneto e, allo stesso tempo, l’unica via per toccare quota 2000 metri in una località principalmente pianeggiante. Si tratta…

I film sulla montagna più belli in streaming: quali vedere (II parte)

I film sulla montagna più belli in streaming: quali vedere (II parte)
Prosegue il nostro viaggio nei film sulla montagna più belli in streaming. Tecnicamente si tratta di un sotto-genere che sta diventando un vero genere, viste le tante richieste e il pubblico sempre più crescente. Gli appassionati di escursioni, infatti, hanno gli occhi e il cuore pieno di quei cieli e di quelle latitudini e hanno piacere a rimirarle anche da…

I film sulla montagna più belli in streaming: ecco quali vedere

I film sulla montagna più belli in streaming: ecco quali vedere
Quali sono i film sulla montagna più belli in streaming? La scelta non manca e, siamo certi, non manca neanche la voglia di godersi l’alta quota anche in questo modo. Perché nulla è paragonabile alla gioia e all’adrenalina di sentire la brezza ghiacciata di una cima ma alcune immagini, alcuni panorami, sanno togliere il fiato anche su grande/piccolo schermo. Grande,…